|

|
 |
|
Il Celim per gli Oratori
Collaboriamo per educare alla mondialità |
La mission di CeLIM è di generare speranza per un mondo più giusto.
Per
combattere la povertà e le disuguaglianze, promuovendo giustizia sociale e
solidarietà tra i popoli, CeLIM attua interventi di cooperazione
allo sviluppo e di educazione alla mondialità.
In
Africa e nei Balcani, attraverso l’operato di volontari internazionali e
in collaborazione con enti e personale locali, CeLIM gestisce progetti di
cooperazione che spaziano dal campo socio-sanitario a quello educativo,
a quello agricolo, al microcredito.
In Italia
CeLIM dà spazio all’educazione alla mondialità con CeliMondo
e promuove il turismo responsabile attraverso il consorzio CTA-Viaggi
Solidali.
COSA PROPONE
IL CeLIM:
CORSI DI FORMAZIONE
per gli animatori parrocchiali sui temi di: - sviluppo sostenibile -
educazione alla mondialità (diritti umani, questione di genere,
intercultura…)
I corsi possono svolgersi sia presso gli
oratori che presso lo spazio CeliMondo.
INCONTRI
sui temi della mondialità per i genitori
ATTIVITA’
PER MAMME E BAMBINI, italiani e stranieri: cicli di incontri per
consentire la socializzazione tra le mamme italiane e straniere,
riflettere sul proprio ruolo educativo con l’aiuto di pedagogiste,
approfondire la comunicazione con i figli e far giocare i bambini con
esperte operatrici d’infanzia.
ATTIVITA’
INTRAGENERAZIONALI per nonni e nipoti: laboratori creativi e di
narrazione per stimolare una vera “pedagogia della memoria”
FESTE E ANIMAZIONE: - Collaborazione in occasione delle feste
dei popoli presso le parrocchie - Organizzazione di feste di compleanno
presso CeliMondo, con la presenza di educatori e la realizzazione di
laboratori interculturali
MOSTRE: -
Allestimento della mostra “Vuoi giocare con me?” sul giocattolo africano o
di reportage fotografici su Africa e Balcani
IN
PARTICOLARE, PER PERIODI SPECIFICI DELL’ANNO, PROPONIAMO:
LUGLIO: percorsi educativi per gruppi degli oratori presso CeliMondo
ESTATE: campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno
di CeLIM, da valutare e organizzare insieme.
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Lunedì 29 maggio 2006, ore 20.45
Kavanàh
Moni Ovadia e Arkè String Project
in un nuovo spettacolo a favore di CeLIM
Lunedì 29 maggio si terrà un grande spettacolo di musica con Moni Ovadia: musicista e cantante, regista e attore, scrittore e poeta. Moni Ovadia è stato definito un "saltimbanco tra cielo e terra" ed è uno dei più grandi artisti del nostro tempo.
L'evento si terrà presso il teatro PIME (Milano, Via Mosè Bianchi 94).
I biglietti sono in vendita a 10/15/20 euro; il ricavato della serata sarà destinato all'ospedale di Kafue, in Zambia, seguito da CeLIM.
Per maggiori informazioni clicca qui |
|
|
 |
 |
| |