D. CORSO DI APPROFONDIMENTO
- II o III anno
Il percorso di approfondimento, studiato in collaborazione tra la Pastorale Giovanile diocesana e alcuni Istituti ecclesiali e culturali, è costituito ogni anno da alcuni corsi di natura teologica, antropologica e pedagogica che ben si adattano all'esigenza di offrire una formazione complessiva e articolata ai responsabili delle Istituzioni di Pastorale Giovanile.
Il corso di approfondimento viene normalmente proposto a coloro che partecipano al terzo anno di formazione e come successivo accompagnamento nella formazione permanente.
Nell'anno pastorale entrante sono particolarmente invitati a frequentare un corso di approfondimento tutti coloro che lo scorso anno hanno frequentato il corso base e il corso specifico.
È possibile – anzi, consigliabile – seguire più di un percorso di approfondimento, nel corso di anni successivi oppure nello stesso anno pastorale.
Le iscrizioni avverranno presso le singole realtà che erogano i diversi corsi e nelle modalità di volta in volta indicate. Al termine del percorso verrà rilasciato
dall'ente promotore un attestato di partecipazione.
IL
MISTERO DI CRISTO:
l'approccio spirituale
ad un progetto di Pastorale Giovanile
Responsabile:
Mons. Severino
Pagani
Date: 05, 12, 26 novembre 2011 – 3 dicembre 2011
Luogo: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, Piazza Paolo VI,
Milano
Orari: 9.30 - 12.55
Iscrizioni: Istituto Superiore di Scienze Religiose
Leggi le specifiche del corso
"LA
SFIDA EDUCATIVA DELL'ORATORIO"
Responsabile: don
Samuele Marelli
Date:
21, 28 aprile 2012 - 12, 19 maggio 2012
Luogo: Centro Diocesano, via S. Antonio 5 - Milano
Orari: 9.30 - 12.30
Iscrizioni: Segreteria Scuole diocesane per gli Operatori Pastorali
Leggi le specifiche del corso
"PER
UNA COMUNITÀ CRISTIANA ATTENTA
ALLA CONDIZIONE DEI GIOVANI LAVORATORI"
Responsabile: Azione
Cattolica
Date,
luoghi e orari: da definire
Iscrizioni: Segreteria Azione Cattolica
Leggi le specifiche del corso
"PROGETTARE
IN ORATORIO" - "OLTRE LA SOGLIA"
Responsabili:
Area Minori Caritas e FOM
Leggi le specifiche
dei due corsi
Torna
su ^
|