Anche gli oratori possono traghettare i ragazzi e le loro famiglie verso il VII Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà a Milano dal 30 maggio al 3 giugno 2012 con il Santo Padre. Lo possono fare con lo strumento educativo che è loro proprio: l’animazione.
Il sussidio Creando e Ricreando (ed. In dialogo) per l'animazione dei ragazzi in oratorio verso Milano 2012 raccoglie suggerimenti e strumenti utilizzabili lungo tutto l’anno pastorale 2011-2012. Filo conduttore delle proposte è lo slogan «Creando e Ricreando», che traduce per i ragazzi il tema dell’Incontro Mondiale: «La famiglia: il lavoro e la festa».
A partire dalla lettura dell’icona biblica della creazione nel sesto e settimo giorno (Genesi 1, 26-2, 3), viene proposto anche alle giovani generazioni di vivere in modo nuovo le dimensioni del lavoro («Creando») e della festa («Ricreando»), in una prospettiva in cui i soggetti che seguono e «pro-seguono» l’azione di Dio Creatore sono i componenti della famiglia.
Gli «ingredienti» a disposizione degli animatori e presenti nel sussidio sono: le attività di animazione a tema che si possono svolgere attorno al normale itinerario di catechesi, la preghiera in oratorio (con testi on-line), la storia/racconto a episodi che invita i ragazzi a riflettere sui temi dell’accoglienza e della mondialità, le attività manuali che sviluppano la «creatività» e naturalmente giochi e proposte per fare festa.
Non mancano laboratori che rivolgono l’attenzione alla fascia dei preadolescenti (coinvolti nella diffusione della notizia dell’evento mondiale) e degli adolescenti, impegnati a svolgere un servizio attivo in oratorio come animatori.
• Testi preghiere in oratorio