|

|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
La Fondazione Oratori Milanesi ha predisposto quattordici
progetti-pilota che presentiamo qui di seguito nel dettaglio, a
disposizione degli Oratori ambrosiani affinché possano “sperimentare”
nuove vie per ridisegnare lo stile missionario dell’Oratorio dei
prossimi anni. I progetti qui presentati segnano un punto di svolta e di
nuova prospettiva per il percorso
“Oratorio oggi e domani”, il cammino diocesano avviato
per aiutare a realizzare, nel vissuto oratoriano, quello slancio
missionario che il nostro Arcivescovo ha tracciato nel percorso
pastorale diocesano “Mi sarete testimoni”.
Dopo
tappe segnate dall’ascolto,
dal discernimento
e dalla profezia
di chi ha voluto sognare il domani, l’itinerario “Oratorio oggi e
domani” è giunto alla fase delicata delle sperimentazioni.
Le
proposte sono per Oratori che accettino la sfida di oltrepassare le 5
“frontiere” individuate sognando l’Oratorio di domani:
sentiamo l’urgenza di rimodellare la comunione e la regia
educativa dell’Oratorio, il rapporto educativo che abbiamo con gli adolescenti
e il sostegno che diamo ai genitori; intendiamo scommettere su una cultura
oratoriana che, usando vecchi e nuovi linguaggi, sappia ancora
comunicare il Vangelo; pensiamo che il contatto serrato con il territorio
sia una peculiarità dell’Oratorio che va praticata con maggior
determinazione.
È sempre in agguato il rischio
della semplice ripetizione di ciò che è già assodato, senza
verificarne l’efficacia e adeguarne la portata.
La spinta
innovativa di chi vuole sperimentare non nega la bontà delle proposte
abituali, ma si propone, in spirito di servizio, di trovare anche nuove
applicazioni pastorali per continuare ad essere capaci di trasmettere
il “buon deposito” della fede alle giovani generazioni.
I
progetti-pilota per le sperimentazioni.
Fare
e pensare l'Oratorio. Comunione e regia educativa.
-
"Oratorio
uno e trino"
-
Mappacarta
dell'Oratorio
-
"Raccontiamo
l'Oratorio
Benedetti
adolescenti! Sfide, traguardi e partenze.
-
Musical
-
Teatro
forum
"...li
avrete sempre con voi...". Oratorio e genitori.
-
Sostegno
genitorialità
-
"Diversamente
aperto"
Si
dice Oratorio. Cultura, comunicazione, linguaggi.
-
Campagna
comunicazione
-
Comunicazione
interna
-
"Design
educativo" spazi oratoriani
-
Modelliamo
l'Oratorio
Anima
del territorio. Per oratori in rete.
-
"Oratorio
senza frontiere"
-
"...
e la rete non si spezzò"
-
Gemellaggio
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
E' attivo il
nuovo indirizzo di posta elettronica
per il percorso "Oratorio oggi e domani"
fom_oggiedomani@chiesadimilano.it
Per
chiedere informazioni e chiarimenti:
sul percorso e sulla fase delle sperimentazioni;
sui progetti-pilota e le modalità per attuarli.
Per
esprimere la propria candidatura
per le sperimentazioni.
Per
suggerimenti e consigli.
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|